Quanto Cala Il Valore di Un'Auto Nuova Dopo l'Acquisto?

Capire la svalutazione di un'auto appena acquistata e i fattori che la influenzano

Se non lo hai ancora fatto scopri quanto vale davvero la tua macchina usata

Per approfondire gli argomenti di questa sezione, consulta anche questi articoli le auto usate con servizi regolari hanno un valore migliore e come cambia la valutazione tra una auto usata e una a km zero.

Indice delle Domande

Quanto cala il valore di un'auto nuova subito dopo l'acquisto?

Subito dopo l'acquisto, il valore di un'auto nuova subisce una forte svalutazione. In genere, si stima che un'auto nuova perda tra il 15% e il 30% del suo valore appena uscita dal concessionario. Questo fenomeno è noto come "deprezzamento immediato" e rappresenta la perdita di valore che avviene non appena il veicolo viene registrato e utilizzato per la prima volta.

La ragione principale di questa perdita di valore immediata è che una volta che l'auto è stata acquistata e messa in circolazione, non è più considerata "nuova" ma "usata", anche se appena acquistata. I concessionari e i venditori non considerano più l'auto come nuova una volta che viene acquistata, riducendo così il suo valore di mercato. Se si cerca di rivendere l'auto subito dopo l'acquisto, si otterrà un prezzo molto inferiore rispetto a quello pagato inizialmente.

La velocità della svalutazione varia in base al tipo di auto, ma in generale le auto di alta gamma o di lusso possono perdere una percentuale maggiore del loro valore subito dopo l'acquisto, mentre le auto di marca più economica possono avere una svalutazione meno marcata. Nonostante ciò, è importante considerare che la svalutazione continua nei primi anni di vita del veicolo, anche se a un ritmo più lento.

Quali fattori influenzano la svalutazione di un'auto nuova?

La svalutazione di un'auto nuova dipende da numerosi fattori. Alcuni dei più rilevanti sono:

  • Marca e modello: Le auto di marche prestigiose o di lusso tendono a perdere valore più rapidamente rispetto a quelle di marche più comuni. Tuttavia, alcuni modelli di auto popolari e affidabili possono mantenere un valore maggiore nel tempo, grazie alla domanda costante di veicoli usati.
  • Condizione e manutenzione: La condizione dell'auto al momento della rivendita è fondamentale. Un'auto che è stata ben mantenuta, con un basso chilometraggio e senza danni significativi, manterrà un valore superiore rispetto a una che ha subito incidenti o danni estetici.
  • Chilometraggio: Un alto chilometraggio abbassa drasticamente il valore di un'auto, anche se è relativamente giovane. Le auto con meno chilometri percorsi tendono a mantenere un valore maggiore, in quanto sono percepite come più affidabili.
  • Domanda di mercato: La domanda di un particolare modello di auto nel mercato dell'usato influisce sulla sua svalutazione. Se la domanda per un determinato modello è alta, il valore del veicolo scenderà più lentamente rispetto a modelli meno richiesti.
  • Fattori economici: Le condizioni economiche generali influenzano la svalutazione. In periodi di recessione economica, ad esempio, la domanda di veicoli nuovi e usati diminuisce, accelerando il deprezzamento.
  • Età del veicolo: L'età dell'auto è un altro fattore che incide sulla svalutazione. Le auto nuove subiscono una perdita maggiore nei primi tre anni, mentre dopo cinque o sei anni il tasso di svalutazione si stabilizza.

Questi sono solo alcuni dei fattori che determinano quanto e come un'auto nuova perderà valore. Ogni caso è unico e dipende dalle circostanze specifiche del veicolo, del mercato e dell'acquirente.

Quanto cala il valore di un'auto ogni anno?

Generalmente, il valore di un'auto nuova diminuisce del 20% circa ogni anno nei primi cinque anni. Tuttavia, questo tasso di svalutazione non è uniforme: i primi due o tre anni vedono una perdita di valore molto più significativa, seguita da una riduzione più moderata dopo il terzo anno.

Nel primo anno, l'auto perde circa il 20% del suo valore iniziale. A partire dal secondo anno, la svalutazione rallenta leggermente, ma continua comunque a un ritmo consistente, con una perdita che si aggira intorno al 15%-18% ogni anno. Dopo i primi tre anni, l'auto continua a svalutarsi, ma il tasso di deprezzamento scende ulteriormente. A questo punto, l'auto potrebbe aver perso circa il 40% del suo valore iniziale.

Questa tendenza al rallentamento della svalutazione è dovuta al fatto che la maggior parte delle auto ha già subito il grosso del deprezzamento nei primi anni. Dopo cinque anni, l'auto potrebbe valere solo il 40%-50% del suo valore originale, a meno che non si tratti di un'auto di alta gamma o particolarmente ricercata sul mercato dell'usato.

Come prevenire la svalutazione rapida dell'auto?

Per prevenire la svalutazione rapida di un'auto, è importante prendere alcune misure preventive durante i primi anni di proprietà. Ecco alcuni consigli per mantenere il valore del veicolo:

  • Manutenzione regolare: Seguire il programma di manutenzione consigliato dal produttore dell'auto è fondamentale. Le auto ben mantenute tendono a mantenere il loro valore più a lungo. Cambiare olio, freni, e altri componenti in tempo, oltre a riparare i danni minori prima che diventino gravi, può fare una grande differenza.
  • Limitare il chilometraggio: Un chilometraggio elevato contribuisce in modo significativo alla svalutazione. Se possibile, cerca di limitare l'uso del veicolo o considera di utilizzare alternative di trasporto quando non è strettamente necessario l'uso dell'auto.
  • Protezione della carrozzeria: La protezione della carrozzeria, come il lavaggio regolare, la ceratura e la protezione contro i danni da pietre o graffi, può mantenere l'auto in buone condizioni estetiche, influendo positivamente sul suo valore quando decidi di rivenderla.
  • Conservare i documenti e gli accessori originali: Conservare i documenti di manutenzione e gli accessori originali dell'auto può aumentare il suo valore, poiché gli acquirenti apprezzano la completa storia del veicolo e gli accessori originali.

Seguendo questi consigli, puoi evitare una svalutazione eccessiva e ottenere un valore migliore se decidi di vendere o scambiare la tua auto in futuro.

È possibile rivendere un'auto velocemente dopo l'acquisto?

Sì, è possibile rivendere un'auto velocemente, ma bisogna essere consapevoli che il prezzo di rivendita sarà significativamente inferiore rispetto al prezzo di acquisto. Se l'auto è stata acquistata da poco, perderà gran parte del suo valore iniziale subito dopo l'acquisto, e trovare un acquirente disposto a pagare un prezzo elevato potrebbe essere difficile.

Tuttavia, ci sono alcune azioni che puoi intraprendere per cercare di ottenere una vendita rapida e ad un prezzo migliore. Primo, mantenere l'auto in buone condizioni, con pochi chilometri e senza danni visibili, aiuterà a rendere l'auto più appetibile per i compratori. Inoltre, vendere l'auto tramite canali di vendita diretta, come i siti di annunci o i concessionari, può aumentare le possibilità di una vendita veloce.

Se l'auto è ancora in garanzia o se è molto richiesta sul mercato, potrebbe essere possibile venderla rapidamente, ma bisogna sempre aspettarsi di ricevere meno di quanto speso inizialmente.

Se non lo hai ancora fatto scopri quanto vale davvero la tua macchina usata